dsc01509.jpeg

Marco Strilù

​CONTATTI



instagram
phone
whatsapp

Italian Painter

 


Tel +39 349 87 04 692

Marco Strilù @All Right Reserved 2024

Galleria

 

dsc01509.jpegvaso%20con%20arancia,%20marco%20strilù%20'23.jpegtazzina%20illy,%20marco%20strilù%20'24.jpeg

Mela rossa

dsc01244.jpegdsc01401.jpegdsc01506.jpegdsc01560.jpegdsc01556.jpegbottiglia%20di%20liquore%20verde,%20marco%20strilù%20'23.jpegdsc01293.jpegdsc01359.jpegdsc01422.jpegdsc01530.jpegdsc01536.jpegdsc01535.jpegdsc01442.jpegdsc01465.jpegdsc01381.jpeg

 Tutte le opere attualmente disponibili le trovi nel mio negozio Etsy

CHI SONO

Marco Strilù

Ricerca costante nella realizzazione di opere artistiche dal forte valore decorativo.

L'approccio con la pittura è avvenuto in modo insolito all'età di 33 anni. 

 

Quando comprai la mia prima casa, riuscii a ristrutturarla e ammobiliarla ma i soldi finirono e non potetti acquistare neanche un quadro. 

 

Allora decisi di farmeli da solo (emulando non so quale artista contemporaneo) buttando giù qualche macchia e schizzi di colori. 

 

La mia unica esperienza con la pittura fino ad allora era con quella delle lavabile per le pareti, niente di artistico ma durante quel tentativo mi colpii come i colori si mescolarono tra loro in sfumature incredibili e inaspettate a tal punto da voler imparare a domarle e dipingere seriamente. 

 

Tra lavoro e famiglia ( Bar tabaccheria e due figli alle elementari ) non avevo il tempo di frequentare dei corsi in più all'epoca non esisteva YouTube con i suoi infiniti tutorial di oggi. 

 

Allora mi cimentai in tentativi seguendo consigli di qualche amico che si dilettava con la pittura ad olio e quei fascicoli passo-passo che si trovavano allora in edicola.

 

Nonostante la mia inesperienza, vendetti alcuni dipinti da subito ( a due spicci ovviamente ) a tal punto che in sei mesi rientrai di tutte le spese per i materiali.

 

Questo nutrì la mia autostima spingendomi a fare un passo molto importante ovvero, a 40 anni mi iscrissi all'Accademia di Belle Arti di Roma.

 

Frequentai l'Accademia per due anni, il tempo necessario per creare il mio bagaglio di informazioni e capire che quello non era l'ambiente giusto per quello che cercavo.

 

Dopodiché ripresi la mia ricerca con un altro atteggiamento e questa volta non più da solo ma in compagnia di mentori spirituali come Raffaello, Leonardo e Michelangelo.

 

Nello stesso periodo sono entrato in contatto con le opere del contemporaneo Richard Schmid che mi hanno aperto nuovi orizzonti dal punto di vista espressivo e tecnico.

 

La più grande lezione appresa dagli artisti del passato è quella di considerare la professione del Pittore come quella dell'Artigiano, del Decoratore e non dell'Artista stravagante ed immaturo come viene spesso immaginata oggi.

 

Ciò mi impone di affrontare la professione di pittore con quella serietà e disciplina degne di un professionista che non lascia nulla al caso.

 

Il mio obiettivo è offrire ai miei Collezionisti opere di alta qualità, prestando attenzione a tutta la filiera, dall'ideazione di progetti artistici, ai materiali utilizzati, alla consegna a domicilio ed infine un servizio post vendita.

 

“Il capolavoro artistico” non nasce per caso!

 

La continua e rigorosa ricerca che intreccia: disegno, scienza del colore, estetica, storia dell'arte, mode attuali e specifiche tecniche artistiche è alla base di opere degne di essere considerate “Capolavori Artistici”.

 

 

 

Notiziario